Browse Wiki & Semantic Web

Jump to: navigation, search
Http://dbpedia.org/resource/Macromastia
  This page has no properties.
hide properties that link here 
  No properties link to this page.
 
http://dbpedia.org/resource/Macromastia
http://dbpedia.org/ontology/abstract La macromastia (o gigantomastia) è un fenoLa macromastia (o gigantomastia) è un fenomeno dovuto all'eccessivo sviluppo di tessuto fibroso, tessuto ghiandolare, tessuto adiposo o di una combinazione dei tre all'interno della che determina una eccessiva dilatazione della stessa fino al raggiungimento di dimensioni sproporzionate ed evidenti dovute ad azione meccanica. Nei casi di macromastia si verifica spesso la dilatazione del capezzolo e dell'areola per ragioni meccaniche, portando l'areola ed a volte anche il capezzolo a dimensioni estremamente sproporzionate.La pigmentazione dell'areola, per le stesse ragioni meccaniche, è spesso più vicina al naturale colore epiteliale della mammella rispetto ai casi di mammella normiforme. Esiste un corrispettivo della macromastia nell'uomo detto macroginecomastia, caratterizzato da uno spropositato aumento del seno maschile (ginecomastia). aumento del seno maschile (ginecomastia).
http://dbpedia.org/ontology/wikiPageID 21446313
http://dbpedia.org/ontology/wikiPageLength 32
http://dbpedia.org/ontology/wikiPageRedirects http://dbpedia.org/resource/Breast_hypertrophy +
http://dbpedia.org/ontology/wikiPageRevisionID 796784259
http://dbpedia.org/ontology/wikiPageWikiLink http://dbpedia.org/resource/Breast_hypertrophy +
http://www.w3.org/ns/prov#wasDerivedFrom http://en.wikipedia.org/wiki/Macromastia?oldid=796784259&ns=0 +
http://xmlns.com/foaf/0.1/isPrimaryTopicOf http://en.wikipedia.org/wiki/Macromastia +
owl:sameAs http://www.wikidata.org/entity/Q3842177 + , https://global.dbpedia.org/id/3YpSh + , http://dbpedia.org/resource/Macromastia + , http://it.dbpedia.org/resource/Macromastia +
rdfs:comment La macromastia (o gigantomastia) è un fenoLa macromastia (o gigantomastia) è un fenomeno dovuto all'eccessivo sviluppo di tessuto fibroso, tessuto ghiandolare, tessuto adiposo o di una combinazione dei tre all'interno della che determina una eccessiva dilatazione della stessa fino al raggiungimento di dimensioni sproporzionate ed evidenti dovute ad azione meccanica. Esiste un corrispettivo della macromastia nell'uomo detto macroginecomastia, caratterizzato da uno spropositato aumento del seno maschile (ginecomastia). aumento del seno maschile (ginecomastia).
rdfs:label Macromastia
hide properties that link here 
http://dbpedia.org/resource/Hepatocyte_growth_factor + , http://dbpedia.org/resource/Breast_development + , http://dbpedia.org/resource/Aromatase_excess_syndrome + , http://dbpedia.org/resource/Breast_atrophy + , http://dbpedia.org/resource/Estrogen-dependent_condition + , http://dbpedia.org/resource/Breast + http://dbpedia.org/ontology/wikiPageWikiLink
http://en.wikipedia.org/wiki/Macromastia + http://xmlns.com/foaf/0.1/primaryTopic
http://dbpedia.org/resource/Macromastia + owl:sameAs
 

 

Enter the name of the page to start semantic browsing from.